- Obiettivo della fotocamera
- obiettivo zoom
- Obiettivo fisheye
- lente del microscopio
- lente a infrarossi
- Lente dello scanner
- Lente del telescopio
- Lente per visione notturna
- Lente per auto
- Lente del robot
- lente panoramica
- Lente di sicurezza
- Lente per visione artificiale
- Obiettivo ad apertura fissa
- Obiettivo aereo
- lente convertibile
- Obiettivo ad apertura variabile
- Lente per boroscopio industriale
- Obiettivo grandangolare
lente convertibile
Versatilità: è possibile scattare con diversi segmenti focali, come grandangolo, standard e teleobiettivo, sostituendo il barilotto dell'obiettivo per soddisfare diverse esigenze di scatto.
Flessibilità: è possibile passare rapidamente da uno scatto all'altro in base alla scena da riprendere e alle esigenze di composizione, migliorando la flessibilità delle riprese creative.
Risparmia denaro e spazio: rispetto all'acquisto di più obiettivi fissi, gli obiettivi convertibili possono soddisfare diverse esigenze con un investimento una tantum, il che è più economico e pratico.
È difficile trovare un obiettivo: gli obiettivi convertibili solitamente hanno un'ampia gamma di lunghezze focali, il che può sostituire una varietà di obiettivi fissi e semplificare l'attrezzatura fotografica.
Portabilità: il corpo dell'obiettivo è piccolo, facile da trasportare, adatto ai viaggi e ad altre situazioni in cui è richiesta la sostituzione frequente dell'obiettivo.
Elevata compatibilità: gli obiettivi convertibili sono per lo più compatibili con i principali marchi/sistemi di fotocamere, per consentire un utilizzo multimarca.
Utilizzo a lungo termine: grazie al continuo progresso della tecnologia, il corpo dell'obiettivo può essere utilizzato a lungo e solo il barilotto dell'obiettivo può essere sostituito.